L’ORO ROSSO
E pensare che quando Cristoforo Colombo portò il pomodoro dall’America, per un paio di secoli la pianta fu usata a solo scopo ornamentale e dava il meglio di sè, come appagamento estetico, quando i frutti erano gialli. Da qui, il nome pomo d’oro, per quel vistoso colore giallo.
E poi il pomodoro è diventato l’oro rosso, allorquando si comprese dopo secolare ritardo che di tesoro commestibile trattavasi.
E poi lo abbiamo elevato ad ingrediente fondamentale della pizza napoletana autentica.
Quale pomodoro per quale pizza ?
Ne mettiamo tre al vaglio: POMODORINO DEL PIENNOLO DEL VESUVIO DOP, POMODORO DI PACHINO IGP, POMODORO SAN MARZANO DELL’AGRO SARNESE-NOCERINO DOP.
E adesso si tratta di individuare una pizza originale per ciascuno dei tre pomodori.
Si accettano, anzi si sollecitano suggerimenti !!!